13/02/2014
Atc s'Illumina di Meno
Anche Atc Torino partecipa a “M’illumino di meno”, la giornata di mobilitazione per il risparmio energetico promossa dalla trasmissione Caterpillar di Rai Radio Due per il decimo anno consecutivo. Quest’anno la manifestazione farà tappa direttamente nelle case popolari e più precisamente nel quartiere di corso Taranto, zona Regio Parco di Torino, dove si sta concludendo un intervento di riqualificazione mirato proprio al risparmio energetico. Nella chiesetta di via Perosi 11, spazio di aggregazione frequentato da tutti gli abitanti del quartiere, dalla scuola materna alla pensione, venerdì 14 febbraio alle 17 si terrà uno spettacolo d’improvvisazione teatrale. Sarà possibile grazie alla preziosa collaborazione dell’associazione B-teatro, che offrirà gratuitamente a tutti gli abitanti del quartiere un’ora di spettacolo dal vivo. Con il B-show gli attori della compagnia porteranno in scena proprio il risparmio energetico, con una performance di improvvisazione comica che non mancherà di coinvolgere il pubblico. Lo spettacolo sarà naturalmente illuminato da candele e torce elettriche, per venire incontro allo spirito dell’iniziativa che si propone di spegnere le luci per accendere l’attenzione sugli sprechi di energia.
Atc è particolarmente attenta al risparmio energetico: negli ultimi anni ha progettato case di edilizia sociale ecosostenibili e a Ciriè è addirittura al lavoro sulla prima casa popolare completamente passiva. L’Agenzia prende parte a numerosi progetti europei sul tema, come il progetto Beca, che si propone di ridurre i consumi energetici sensibilizzando gli inquilini ad uno stile di vita più ecosostenibile e permettendo loro di monitorare quanto consumano giorno per giorno.
La scelta della location è caduta sul quartiere di corso Taranto perché qui si sta concludendo un importante cantiere dove con i fondi europei dei Programmi Operativi Regionali è stato possibile riqualificare 650 appartamenti. I lavori hanno previsto il rifacimento dei sottotetti e delle cappottature delle facciate, la sostituzione dei serramenti e l’allacciamento alla rete del teleriscaldamento. E con il nuovo sistema di riscaldamento, la direzione lavori Atc ha organizzato una serie di incontri in quartiere per spiegare agli inquilini come regolare al meglio i termostati e ottimizzare i consumi. Venerdì pomeriggio però niente lezioni né bollette: tutti invitati in via Perosi per lo spettacolo. B-teatro ci mostrerà come il risparmio energetico possa essere anche divertente.