14/01/2016

Fondo sociale, serve l'Isee. Correte a farlo!

 Atc invita gli inquilini residenti nelle case di edilizia sociale a richiedere l’Isee. A breve infatti si avvierà per legge la raccolta delle domande per usufruire del fondo sociale, il contributo economico regionale per chi si trova nella situazione di morosità incolpevole. Per fare domanda di fondo sociale, bisogna obbligatoriamente presentare l'Isee.

Pertanto si consiglia di presentare subito domanda ai Caf.
Per ottenere l' Isee 2016 (Isee standard) sarà necessario:
-compilare la Dichiarazione Sostitutiva Unica - DSU presso un CAF e consegnarla lì.
-recarsi nuovamente al Caf per il ritiro dell'Isee.
 
I requisiti obbligatori per ottenere l'erogazione del contributo del fondo sociale sono i seguenti:
-essere in possesso di un indicatore Isee 2016 non superiore a € 6235,43;
-pagare una somma almeno pari al 14% del reddito (calcolato sull'imponibile lordo del nucleo familiare) e comunque non inferiore a € 480 entro e non oltre il 30 aprile 2016.

Il consiglio è quello di prenotarsi subito con i Caf per l’Isee, in modo da averlo in tempo utile per la domanda di fondo sociale che partirà a breve. È importante: senza, non si può presentare la domanda e si resta esclusi dal contributo!



Valuta questo sito

torna all'inizio del contenuto