19/11/2021

Modifiche alla Legge Regionale 3/2010

La Regione Piemonte, con la legge di riordino dell’ordinamento regionale n.25 del 19 ottobre, 2021 ha introdotto alcune modifiche alla legge 3/2010 che disciplina l’edilizia sociale.

Le principali novità riguardano i criteri per l’assegnazione e l’autorecupero. Nessuna decadenza dal contratto per gli assegnatari che possedevano una proprietà immobiliare al di fuori del territorio regionale prima della restrizione dei requisiti introdotta nel 2018. Oggi, infatti, la legge 3/2010 stabilisce che per partecipare ad un bando di assegnazione occorra non essere in possesso di immobili né in Italia né all’estero. Questi requisiti non riguarderanno però coloro che siano diventati assegnatari prima del 2018.

Sempre in tema di assegnazioni, viene introdotto un punteggio ad hoc per coniugi separati o divorziati che, da più di un anno, abbiano lasciato la casa coniugale, anche di proprietà, dove risiedono i figli e sono tenuti al versamento di un assegno di mantenimento.

Novità anche per quanto riguarda l’autorecupero degli alloggi sfitti. L’obiettivo è quello di incentivare l’utilizzo di questa misura, destinata a coloro che sono già in graduatoria per l’assegnazione di un appartamento di edilizia sociale e vogliono farsi carico di alcuni lavori di manutenzione necessari a renderlo abitabile: verrà perciò riconosciuto per intero il costo sostenuto per gli interventi, purché al di sotto della soglia stabilita e in presenza delle certificazioni e dei documenti necessari.



Valuta questo sito

torna all'inizio del contenuto