13/10/2021

Venerdì 15 ottobre si accende il riscaldamento

Venerdì 15 ottobre inizia come ogni anno la stagione termica con l’accensione del riscaldamento in tutto il patrimonio Atc, come nei condomìni privati. Tra Torino e provincia Atc gestisce impianti di riscaldamento centralizzati per circa 23mila alloggi, mentre 4mila sono dotati di impianti autonomi. In sostanza, l’Agenzia scalda circa un decimo degli abitanti della Città metropolitana di Torino. Ogni anno per il riscaldamento nelle case popolari si spendono circa 12 milioni di euro, pari a circa 65mila euro al giorno.

Al di là del tipo di impianto presente nella propria abitazione, ci sono una serie di consigli che possono contribuire a ridurre gli sprechi e contenere i costi. Suggerimenti che, naturalmente, sono applicabili non solo alle case Atc e che possono risultare ancora più utili in vista dei rincari legati al prezzo della materia prima.

Ecco quindi le regole da seguire:

  • Se i radiatori sono dotati di valvole termostatiche occorre impostare l’indice numerico indicato sulla valvola in modo da assicurare una temperatura di 20 gradi (per verificare se si raggiunge la temperatura ideale basta un semplice termometro per ambienti, di solito per raggiungere i 20 gradi è sufficiente la posizione 3)
  • Se è presente un termostato o cronotermostato ambiente, impostate la temperatura durante il giorno a non più di 20 gradi. Se in casa c’è una stanza che non utilizzate, chiudete la porta e regolate la valvola termostatica sullo 0. Se invece avete intenzione di assentarvi a lungo di casa, regolate le valvole al minimo
  • Negli impianti di riscaldamento in servizio 24 ore su 24 nel periodo invernale impostate sul termostato una temperatura che non superi i 20 gradi durante il giorno e i 16 negli orari notturni (dalle ore 22 alle 6)
  • Quando il riscaldamento è acceso, tenete le finestre chiuse e areate i locali quando l’impianto è spento, se possibile nelle ore più calde della giornata
  • Schermare le finestre durante la notte chiudendo persiane e tapparelle o mettendo tende pesanti per ridurre le dispersioni di calore verso l’esterno
  • Non coprite i caloriferi con tende o mobili
  • Nelle case Atc, in base al regolamento d’uso degli alloggi, la gestione del cronotermostato digitale è a carico dell’utente e il suo corretto funzionamento dipende dalla sostituzione periodica delle batterie

Se invece i radiatori non si accendono o vengono riscontrati problemi sul corretto funzionamento dell’impianto, occorre fare una segnalazione al numero verde gratuito 800-301081.

Ricordiamo infine che a causa del rincaro internazionale dei prezzi dell’energia, di cui tanto si è parlato in queste settimane, anche gli anticipi relativi al servizio di riscaldamento e fornitura di acqua calda negli alloggi Atc saranno superiori rispetto a quelli delle stagioni precedenti. Come sempre, eventuali incongruenze potranno naturalmente essere sanate in sede di successivo conguaglio.



Valuta questo sito

torna all'inizio del contenuto