04/01/2022
Le bollette si pagano con PagoPA
La bolletta di Atc cambia veste. La fattura con le voci di addebito è sempre la stessa ma, al posto del bollettino Mav, trovate il nuovo bollettino, che adesso si chiama avviso pagoPA e che può essere utilizzato nel circuito creato per tutti i pagamenti della Pubblica Amministrazione.
Il vantaggio è la possibilità di pagare, in modo semplice, veloce e sicuro, attraverso una molteplicità di canali, fisici e virtuali. E’ quindi possibile effettuare pagamenti online direttamente dal nostro sito, tramite l’App IO, presso le agenzie o gli sportelli Atm abilitati degli istituti di credito, utilizzando l’App della banca o altri sistemi di home banking, in tutti gli uffici postali, in ricevitoria e dal tabaccaio, dove sono presenti punti vendita di Sisal, Lottomatica e Banca 5, e persino al supermercato.
Tutte le nuove bollette di Atc sono quindi identificate da un QR code e da un codice IUV (Identificativo Univoco di Versamento) che permette al circuito di riconoscere subito il pagamento e all’utente di avere la certezza che l’ente ha incassato la cifra.
Attenzione: in alcune anagrafiche del circuito pagoPA, Atc è presente due volte. Per essere sicuri di selezionare il creditore corretto, controllate che ci sia il codice M7717.
Inoltre, l’avviso pagoPA si compone di diversi riquadri: ci è stato segnalato che quello riservato al pagamento alle Poste potrebbe non funzionare. Tuttavia è ugualmente possibile effettuare il pagamento negli uffici postali invitando l'operatore a usare il riquadro bancario.
Ricordiamo infine che con il passaggio definitivo a PagoPA, tutti gli operatori potranno accettare pagamenti verso Atc solo se effettuati attraverso questo sistema. Non è quindi più possibile compilare a mano bollettini postali, effettuare bonifici o usare altri mezzi per pagare importi diversi da quello delle bollette. Tutti i bollettini Mav già emessi, invece, possono continuare a essere pagati secondo le modalità precedenti.
Per pagare le bollette online con pagoPA o effettuare versamenti spontanei, cliccate qui.
Per maggiori informazioni sul sistema di pagamenti elettronici della Pubblica Amministrazione potete consultare il sito Internet dedicato (https://www.pagopa.gov.it/).