01/04/2020
CENSIMENTO, AL VIA LA COMPILAZIONE TELEFONICA PER NICHELINO E SETTIMO TORINESE
Come vi abbiamo già comunicato in precedenza, l’emergenza sanitaria in corso non ferma l’operatività della nostra Agenzia, almeno per quanto riguarda i servizi essenziali. Gli sportelli al pubblico della sede di corso Dante 14 sono chiusi al pubblico, ma molte pratiche proseguono, anche con la compilazione a distanza. È il caso del 18esimo e 19esimo censimento, adempimento obbligatorio per gli assegnatari di casa popolare, che serve a verificare che permangano i requisiti per l’assegnazione, la composizione e i redditi di ogni nucleo familiare. Dallo scorso anno il censimento procede per zone territoriali e, in questo particolare momento, viene compilato telefonicamente. Le zone attualmente interessate sono i Comuni di Nichelino e Settimo Torinese. Pertanto, nei mesi di aprile e maggio 2020, tutti coloro che sono assegnatari di un alloggio gestito da Atc a Nichelino e a Settimo Torinese, verranno contattati telefonicamente da un nostro operatore che fisserà con loro un successivo appuntamento, sempre telefonico, per la compilazione del censimento, ricordando i documenti che andranno tenuti sottomano per la pratica.
Attenzione: nessun incaricato di Atc verrà a casa vostra, ma sarete contattati al telefono. Tutti gli operatori si qualificheranno con nome e numero di matricola e vi indicheranno il vostro numero di matricola, che voi dovrete confermare per maggiore sicurezza. Per sbrigare la pratica vi verranno richiesti dati relativi al nucleo familiare, all’Isee o ai redditi. Nessuno è autorizzato a chiedere dati bancari o denaro né telefonicamente, né tantomeno a domicilio.
Per maggiori informazioni potete scrivere una mail a: censimento@atc.torino.it
Per rispondere al censimento dovrete tenere con voi la seguente documentazione:
18° CENSIMENTO (decorrenza 2019)
-Mod. ISEE 2018 oppure 2019 - non saranno accettati ISEE che riportino “Omissioni” o “Difformità” – in quanto vanno definite preventivamente
-CUD 2019 (oppure il mod. 730/2019 oppure il mod. Unico 2019)
-Redditi 2019 di ogni componente del nucleo familiare – nel caso la situazione reddituale nell’anno 2019 sia variata rispetto a quella del 2018
-Documento d’identità in corso di validità
-CUD 2019 (oppure il mod. 730/2019 oppure il mod. Unico 2019)
-Redditi 2019 di ogni componente del nucleo familiare – nel caso la situazione reddituale nell’anno 2019 sia variata rispetto a quella del 2018
-Documento d’identità in corso di validità
19° CENSIMENTO (la dichiarazione deve essere resa entro l’anno 2020 e decorrerà dal mese successivo)
-Mod. ISEE 2020 - non saranno accettati ISEE che riportino “Omissioni” o “Difformità” – che vanno definite preventivamente
-CUD 2020 (oppure il mod. 730/2020 oppure il mod. Unico 2020) qualora non fossero ancora disponibili potrà presentare l’ultima busta paga
-Documento d’identità in corso di validità
-CUD 2020 (oppure il mod. 730/2020 oppure il mod. Unico 2020) qualora non fossero ancora disponibili potrà presentare l’ultima busta paga
-Documento d’identità in corso di validità
Per redditi derivanti da rendite di immobili l’importo da dichiarare è quello calcolato ai fini IRPEF.
Nel caso non avesse ancora a disposizione la documentazione necessaria (ISEE 2020) per provvedere anche al 19° censimento, occorre comunque, obbligatoriamente, provvedere alla compilazione con la documentazione richiesta per il 18°.
Nel caso non avesse ancora a disposizione la documentazione necessaria (ISEE 2020) per provvedere anche al 19° censimento, occorre comunque, obbligatoriamente, provvedere alla compilazione con la documentazione richiesta per il 18°.
.