14/11/2019

FONDO SOCIALE 2019 e 2020, NUOVE SCADENZE

Novità importanti per gli inquilini di casa popolare che non erano riusciti a presentare in tempo la domanda o a pagare la quota minima necessaria per avere diritto al fondo sociale 2019, contributo che la Regione Piemonte destina ai cosiddetti morosi incolpevoli per sanare la morosità sulle bollette dell’anno precedente.

La Regione ha infatti riaperto i termini scaduti da tempo: tutti coloro che non avevano pagato la quota minima o non avevano presentato la domanda 2019, pur avendo un indicatore Isee inferiore o uguale a 6310,32 euro, potranno ancora regolarizzare la propria posizione entro il 31 dicembre di quest’anno.

Come fare? Semplice. Tutti coloro che potrebbero avere diritto al contributo riceveranno a casa una lettera, con indicata la quota da pagare (nel caso in cui il pagamento fosse incompleto) oppure con le istruzioni per presentare la domanda. Documenti e ricevute di pagamento dovranno poi essere spediti ad Atc per ottenere il contributo.

In entrambi i casi, i requisiti necessari sono: avere un indicatore Isee 2019 inferiore o uguale a  6.310,32 euro e aver pagato bollette del 2018 per un importo pari ad almeno il 14% del reddito lordo 2017 di tutto il nucleo familiare e comunque non inferiore a euro 480, anche in caso di reddito zero.

 

Per il fondo sociale dell'anno prossimo, relativo alla morosità dell'anno in corso, slitta invece al 30 aprile 2020 il termine ultimo per pagare la quota minima. In quel periodo si aprirà anche la presentazione delle domande.



Valuta questo sito

torna all'inizio del contenuto