06/03/2018
8 marzo, è un lavoro per donne
Professioni maschili e donne al lavoro. L’8 marzo, in occasione della Giornata internazionale della donna, si torna alle origini.
Ma le bambine sognano di fare le astronaute? Forse oggi sì. Ma di certo difficilmente si presentano come imbianchine, prigioniere nello stereotipo che assimila il lavoro femminile a bassa scolarità alla colf o alla badante.
E per sfatare falsi miti e sogni quest’anno ATC celebra la giornata dell’8 marzo parlando di lavoro maschile declinato al femminile.
“È un lavoro per donne” è il titolo di un convegno che si terrà nella mattinata di venerdì 9 marzo 2018 al Campus Luigi Einaudi in Lungo Dora Siena 100 a Torino per parlare di stereotipi di genere nella formazione e nell’occupazione.
Un incontro dedicato a giovani adolescenti e alla cittadinanza perché scegliere una professione può essere importante se la si conosce dal di dentro.
A raccontare il lavoro quotidiano tipicamente maschile sarà l’architetta Ero Maria Braghini, vice presidente del Cug di Atc e direttrice di cantieri ed esperta di amianto per ATC, quindi ben lontano dal pregiudizio che vuole le architette esclusivamente arredatrici di interni, mentre i cantieri e la gestione dei muratori sono “roba da uomini”. Una prospettiva dall’interno illustrata nella sezione “Storie di donne e lavoro” durante la quale insieme all’architetta Ero Maria Braghini, Romina Botta Danila Carle, Monica Falco e Michela Malerba racconteranno la lavoro esperienza professionale. Modera l’avvocata Elena Bigotti, consigliera di Fiducia di Atc.
Il convegno, organizzato dall’Università degli studi di Torino, dal Politecnico, dai Cug dei due atenei, e dal Cirsde, promosso dalla rete dei Cug di Torino a cui aderisce anche il Cug di Atc.
Tutte le info del convegno a questo link
https://www.unito.it/sites/default/files/calendario_convegno_giornata_internazionale_donna.pdf
Tra le iniziative patrocinate dal Cug di Atc per la giornata dell’8 marzo la promozione, insieme al Cral di Atc, alla partecipazione delle dipendenti di Atc al “Corso di legittima difesa delle donne, democrazia di genere ed educazione relazionale” dal Tribunale di Torino e, nella tradizione della solidarietà, una raccolta fondi a favore delle figlie un collega di Atc improvvisamente scomparso.
IL Cug Atc parteciperà alle manifestazioni organizzate da altre Amministrazioni e su indicazione della rete dei Cug di Torino, tra le quali segnaliamo:
“...e poi non esistono più. Mutilazioni genitali femminili - conseguenze sociali e sanitarie - il caso di 10 donne della Costa d'Avorio” giovedì 8 marzo ore 17 - Centro Interculturale della Città di Torino - corso Taranto 160.
Per info: Direzione Servizi Culturali e Amministrativi Tel. 01101129740
La Città Metropolitana di Torino organizza per l’8 marzo nella sede di corso Inghilterra il convegno dal titolo: “50 anni dopo il ’68”
Locandina e info a questo link http://www.cittametropolitana.torino.it/speciali/2018/otto_marzo/
“Che genere di Cura?: Approcci, strategie, pratiche tra lavoro produttivo e riproduttivo”
Mercoledì 7 marzo 2018
Per info: https://docs.google.com/forms/d/e/1FAIpQLSfoPd2xLvZDjrKJQTPZdDZdfkns_BNqfQTybzfDGzsflpJEPg/viewform
Per altre iniziative consultare il portale Irma al link http://www.irma-torino.it/it/