09/11/2016

A SCUOLA DI SALUTE NELLE CASE POPOLARI

Nelle case dell’Atc si torna a scuola di “salute”. Dopo il successo della passata edizione, l’Agenzia dà il via ad un nuovo ciclo di appuntamenti in collaborazione con Asl To1 e Cipes Piemonte dedicati alla prevenzione della salute e del rischio di incidenti domestici. Destinatari, in modo particolare, i non più giovanissimi: con circa 18mila inquilini over 65 (11mila nella sola Città di Torino), Atc dedica particolare attenzione ai temi dell’invecchiamento attivo e così, anche quest’anno, ha deciso di far arrivare “i consigli del dottore” direttamente in condominio.
Il progetto si chiama “A scuola di salute” ed è possibile grazie alla collaborazione con l’Asl Torino 1, il Cipes Piemonte, ente che si occupa di prevenzione della salute e degli infortuni domestici e la Circoscrizione Sette, che ospiterà i primi 3 appuntamenti in calendario.
La prima campanella suonerà il 16 novembre alle ore 15 nelle case di corso Farini. La dottoressa Rosa d’Ambrosio dell’Asl parlerà di “Buona alimentazione. Consigli per mangiare bene e vivere meglio” in un incontro, aperto agli abitanti delle case popolari di quel quartiere e non solo, con suggerimenti utili su come mettere in tavola cibi sani e freschi senza spendere una fortuna.
 

 

«Da medico, professione che svolgo oltre a ricoprire l’incarico di presidente dell’Atc – spiega Marcello Mazzù – sono molto sensibile alla prevenzione della salute. A volte, bastano pochi consigli per condurre una vita più sana ed evitare in qualche caso anche di assumere farmaci».
Il 29 novembre, invece, l’appuntamento si sposta nelle case di corso Novara-via Como, sempre alle 15, con un altro tema: il pericolo delle dipendenze da alcol e gioco.  





Valuta questo sito

torna all'inizio del contenuto