20/05/2014

Arriva il censimento Atc

Al via il sedicesimo censimento socioeconomico per gli assegnatari delle case Atc. C’è tempo fino al 31 luglio. 
Gli inquilini riceveranno per posta, in queste settimane, una lettera con tutte le indicazioni e il modulo da compilare e riconsegnare ad Atc. Il modulo è precompilato: in questo modo, ogni famiglia dovrà soltanto indicare cosa è cambiato dall’ultimo censimento.
La scheda è semplice e di facile compilazione. In ogni caso, chi è in difficoltà avrà a disposizione una serie di punti informativi nelle circoscrizioni torinesi e nei laboratori di quartiere, nelle sedi dei sindacati inquilini e in molti comuni della provincia, dove poter ricevere assistenza nella compilazione. L’elenco dei punti informativi arriverà per posta, insieme alla lettera con le istruzioni da seguire e al modulo da compilare. Come noto, il censimento biennale di Atc serve a verificare che gli inquilini conservino i requisiti per la permanenza in una casa popolare e ad aggiornare il loro canone di affitto mensile, stabilito per legge in base al reddito, qualora per qualche motivo il reddito della famiglia fosse nel frattempo cambiato.
Come prevede la legge regionale 3/2010, i residenti dovranno presentare l’autocertificazione con l’indicatore di reddito ISEE (2014 sui redditi 2013). Per averlo, basta recarsi al Caf più vicino. 


Consulta la lista dei punti informativi   





Valuta questo sito

torna all'inizio del contenuto