Assegnazione delle case popolari ai profughi e loro eredi
La Legge n.137 del 4 marzo 1952 “Assistenza a favore dei profughi” ha previsto la realizzazione di insediamenti di edilizia residenziale pubblica riservati ai cittadini italiani profughi da territori (come Istria, Fiume e la Dalmazia) su cui è venuta meno la sovranità dello Stato italiano.
Tra questi figura, sul territorio della Città di Torino, il complesso compreso tra le vie Parenzo n. 95 - Sansovino n.90/98 - corso Cincinnato n.173/179 - via Pirano 5/9 - viale Primule 28 bis/30 - viale Mughetti 29 noto come “Villaggio Santa Caterina”. L’insediamento, di proprietà del Comune, è in gestone all’Agenzia Territoriale per la Casa del Piemonte Centrale e conta attualmente 40 alloggi disponibili, non assegnati in occasione di precedenti bandi (l’ultimo è stato approvato da Atc con deliberazione n. 131 del 2014 e la relativa graduatoria è giunta da tempo ad esaurimento). Una parte di questi alloggi è stata destinata dalla Città di Torino, in ragione dell'emergenza abitativa, a utilizzi temporanei, mentre per la parte rimanente il Consiglio di amministrazione di Atc ha deciso di procedere con l'emissione di un nuovo bando per l’assegnazione in locazione.
Partecipa
Attenzione! La pagina è in aggiornamento, troverai il bando e il modello di domanda sul lato destro della pagina.