24/04/2014
Censimento, c'è tempo fino al 16 settembre
Slitta al 16 settembre, anziché al 31 luglio come era inizialmente fissata, la scadenza per consegnare il censimento delle case Atc. A seguito delle richieste degli abitanti e dei ritardi che in qualche caso hanno riguardato le spedizioni postali dei moduli, è stata infatti disposta una proroga.
Conviene comunque affrettarsi: al modulo, precompilato, va allegato l’Isee 2014 sui redditi 2013 e chi non ce l’ha dovrà procurarselo al Caf più vicino o sul sito dell’Inps (se è registrato ai servizi on line). Il modulo va poi inserito nella busta allegata e spedito con posta ordinaria ad Atc oppure consegnato a mano, direttamente nella sede di corso Dante: lo si potrà lasciare all’Ufficio Relazioni con il Pubblico o imbucare nell’apposita urna per la raccolta dei censimenti all’interno del Salone al Pubblico.
Problemi nella compilazione? Niente paura. Per questo ci sono gli oltre 40 punti informativi sul territorio di Torino e provincia, messi a disposizione da associazioni e sindacati inquilini: i volontari aiuteranno chi è in difficoltà a riempire le caselle nel modo corretto. Il censimento, ovviamente, si può consegnare anche qui. (L’elenco dei punti informativi è allegato ai moduli del censimento ed è disponibile anche sul sito internet di Atc).
Per chi vive nelle case popolari si tratta di una scadenza obbligatoria: il censimento, biennale, serve infatti a verificare che chi vive in un appartamento di edilizia sociale mantenga i requisiti per averne diritto e a calcolare il canone d’affitto sulla base dei redditi della famiglia.