21/06/2022

Acqua: come ridurre i consumi evitando gli sprechi

Come noto, l’acqua è una risorsa limitata e sempre più preziosa dato che cambiamenti climatici, siccità e sprechi ne compromettono la disponibilità. Adottare comportamenti responsabili, evitando il più possibile dispersioni idriche fa naturalmente bene all’ambiente, ma consente anche di ottenere risparmi in bolletta. Per questo, vi invitiamo a seguire alcuni consigli:

-  Attenzione ai rubinetti che perdono. In caso di perdite evidenti, ripara subito il rubinetto e il flusso rapido del wc, in questo modo potrai risparmiare l’equivalente di circa 30 euro per la piccola goccia del rubinetto e ben 100 euro per il lento ma costante fluire dell’acqua dal water. Se invece viene poca acqua dal rubinetto il problema potrebbe essere causato dai filtrini dei rubinetti intasati dal calcare. La loro pulizia è un intervento semplicissimo che può migliorare il flusso dell’acqua: basta una pinza e pochi minuti di pazienza.

-  Chiudi sempre l’acqua quando non serve, ad esempio mentre lavi i denti, ti insaponi i capelli o fai la barba

-  Preferisci, se possibile, la doccia al bagno

-  Riutilizza l’acqua tutte le volte che puoi: quella che avanza dal lavaggio delle verdure, ad esempio, può servire per innaffiare le piante.

-  Installa un piccolo rompigetto sul rubinetto: questo accorgimento consente un risparmio idrico fino al 50 per cento.



Valuta questo sito

torna all'inizio del contenuto