SEI VITTIMA DI VIOLENZA? CHIAMA IL 1522
Ad oggi in Italia i casi di femminicidi accertati sono 90 e almeno 15 i tentati femminicidi.
In vista del 25 novembre, Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza sulle donne, il Comitato unico di garanzia di Atc ricorda l'importanza di denunciare episodi di violenza o stalking.
E' attivo 24 ore su 24, tutti i giorni dell'anno, il numero 1522 gratuito sia da rete fissa, sia da mobile. Al numero antiviolenza rispondono operatrici telefoniche dedicate che forniscono le prime informazioni e indirizzano verso i servizi socio-sanitari pubblici e privati vicini a casa. Parlano italiano, inglese, francese, spagnolo, arabo, farsi, albanese, russo, ucraino, portoghese, polacco.
Il servizio garantisce l'anonimato e se la situazione lo richiede vengono contattate direttamente le Forze dell'Ordine. E' anche possibile scaricare l'app disponibile su GooplePlay e Apple Store.
Il 1522 e' stato attivato nel 2006 dal Dipartimento per le Pari Opportunita' con l'obiettivo di sviluppare un'ampia azione di sistema per l'emersione e il contrasto del fenomeno della violenza intra ed extra familiare a danno delle donne. Nel 2009, con l'entrata in vigore della L.38/2009 modificata nel 2013 in tema di atti persecutori, ha iniziato un'azione di sostegno anche nei confronti delle vittime di stalking.