PNRR, VIA LIBERA AI PRIMI FINANZIAMENTI IN PIEMONTE

La Regione Piemonte ha annunciato il via libera per stanziare il 15% dei fondi a disposizione dal Piano complementare al Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza per la riqualificazione energetica delle case popolari, nell’ambito del progetto «Sicuro, verde e sociale: riqualificazione dell’edilizia residenziale pubblica». 

In totale, in tutto il Piemonte, degli 84,5 milioni stanziati dal piano arriveranno subito circa 12,81 milioni per interventi in capo ai Comuni e alle Atc. Alla nostra Agenzia andranno, nello specifico, 7,15 milioni. I lavori, ancora in fase di progettazione, riguarderanno il complesso edilizio tra via Sospello e corso Grosseto e quello di via Villar a Torino e due quartieri a Villastellone e Avigliana tra i Comuni dell’area metropolitana.

La prossima scadenza del cronoprogramma è il 30 giugno per l’affidamento da parte della stazione appaltante della progettazione degli interventi. Il piano «Sicuro, verde e sociale: riqualificazione dell’edilizia residenziale pubblica» coinvolgerà, in tutto il Piemonte, 1914 appartamenti di edilizia sociale. Obiettivo la riqualificazione del patrimonio anche dal punto di vista della sostenibilità ambientale: gli interventi dovranno garantire un incremento di almeno due classi energetiche, consentendo così alle famiglie un risparmio di almeno il 35% sui consumi (e sulle spese) dell’energia.

E proprio per far fronte alle attività tecnico operative legate alla realizzazione dei singoli progetti finanziati dal PNRR, Atc assumerà nuove figure professionali. È aperta la selezione, per titoli ed esami, per la formazione di una graduatoria da utilizzare per contratti a tempo determinato rinnovabili per funzionarie e funzionari ingegneri/architetti di categoria D1 (contratto Funzioni locali). Le domande di partecipazione, insieme ai documenti richiesti, devono essere presentate entro il 21 giugno. Per saperne di più trovate il bando qui.



Valuta questo sito

torna all'inizio del contenuto