PICCOLA MANUTENZIONE, VOLONTARI AL LAVORO IN CORSO TARANTO

Proseguono i lavori di piccola manutenzione nel patrimonio di case popolari grazie ai Ppu, i progetti di pubblica utilità regionali promossi dalla Città di Torino in partenariato con Atc partiti alla fine dell’anno scorso dal complesso edilizio compreso tra via Sospello, via Chiesa Della Salute e corso Grosseto (ve ne avevamo parlato qui https://www.atc.torino.it/articolo/2302).

Al lavoro sono in tutto nove persone, selezionate tra cittadini torinesi attualmente disoccupati, per le quali è previsto un contratto a tempo determinato e una formazione specifica che sarà loro utile, al termine del progetto, nella ricerca di una nuova occupazione. I partecipanti sono stati selezionati dai centri per l’impiego e divisi in due squadre, una coordinata dal Gruppo Arco, una dalla cooperativa Frassati, e saranno impegnati per circa sei mesi.

In un momento in cui la pandemia sanitaria in corso acuisce la distanza e la separazione sociale, si vuole rimanere vicini alle persone e alle famiglie residenti, attraverso la realizzazione di piccole opere che siano un sostegno e un miglioramento della qualità dell’abitare.

La scelta delle piccole manutenzioni è stata valutata come la più adatta allo scopo di arginare il degrado nei quartieri di case popolari e migliorare la qualità dell’abitare dei nuclei più fragili, coniugando le tradizionali modalità di intervento a nuove azioni focalizzate ad un maggiore coinvolgimento degli abitanti, in un’ottica di sussidiarietà orizzontale: chi collabora o comunque vede giorno per giorno piccole opere di miglioramento nel suo quartiere rafforzerà così il suo senso di appartenenza a quel luogo, prendendosene maggior cura anche in futuro.

I volontari si occupano di piccoli sgomberi nelle parti comuni, pulizia di androni e cortili (raccolta foglie secche e rifiuti), sostituzione di vetri rotti, piccoli interventi di tinteggiatura (androni, cancellate), cura e riparazione di panchine, fioriere, cestini dei rifiuti.

A gennaio i lavori si sono spostati in via Santa Maria, dove si sono concentrati sulla pulizia delle parti comuni, poi in via Aosta, dove sono stati invece imbiancati gli androni delle scale. Infine hanno preso il via i lavori nel quartiere di corso Taranto, un complesso edilizio di 650 appartamenti in zona Regio Parco. Sotto lo sguardo attento del comitato inquilini di quartiere i volontari si sono messi all’opera nella pulizia dei cortili e nel rimettere a nuovo con vernici e pennelli le facciate imbrattate dai graffiti dei vandali.

 

 



Valuta questo sito

torna all'inizio del contenuto