UN’ORA DI STIPENDIO PER LA ONLUS CHE AIUTA LE DONNE VITTIME DI VIOLENZA
Anche in epoca di distanziamento sociale Atc ha voluto celebrare la Giornata internazionale della donna che ricorre l'8 marzo di ogni anno per ricordare sia le conquiste sociali, economiche e politiche, sia le discriminazioni e le violenze di cui le donne sono state e sono ancora oggetto in molte parti del mondo.
I dipendenti di Atc e delle sue due società in house che lo vorranno potranno devolvere, per tutto il mese di marzo, un’ora del proprio lavoro per aiutare l’onlus E.M.M.A. l’associazione selezionata dal Cug, il Comitato Unico di Garanzia dell’Agenzia, per la donazione.
L’onlus E.M.M.A. che vanta la sua presenza sul territorio metropolitano con un Centro Antiviolenza a Torino, in via Passalacqua 6 B, uno a Pinerolo, Stradale Fenestrelle 1 e nove sportelli, offre accoglienza e casa alle donne che subiscono o hanno subìto violenza maschile, in qualsiasi forma essa si concretizzi, indipendentemente dalla loro nazionalità, provenienza, religione, orientamento sessuale, stato civile, credo politico e condizione economica, tutto in forma gratuita.
Ma non solo, l’onlus E.M.M.A. opera dal 2011 una collaborazione con Atc grazie all’utilizzo di otto appartamenti utilizzati per ospitare fino a 20 tra donne e minori vittime di violenza per un totale di otto nuclei familiari, garantendo al contempo protezione, anonimato e segretezza e offrendo a donne e a minori sostegno specifico per uscire dalla violenza, superare le esperienze traumatiche e riconquistare la propria autonomia.
E.M.M.A lavora su segnalazione dei Pronto Soccorso, delle Forze dell’Ordine e dei Servizi Sociali, oltre al collegamento diretto con il numero nazionale antiviolenza e stalking 1522
Non è la prima volta che il Cug di Atc focalizza l’attenzione sulla violenza di genere: nel corso degli anni ha messo in atto campagne di sensibilizzazione come il filo rosso lasciato cadere sulla facciata del palazzo di corso Dante lo scorso 28 novembre, giornata internazionale contro la violenza sulle donne.