NUMERO VERDE ATC, UN ANNO DI SEGNALAZIONI
Volete segnalare che l’ascensore si è fermato o che c’è una perdita? C’è un guasto o un problema di manutenzione? Se abitate nelle case popolari gestite da Atc a Torino e provincia, potete contare sull’aiuto del Numero Verde 800-30.10.81. È gratuito, attivo 24 ore al giorno, tutti i giorni dell’anno. Potete chiamarlo, spiegando il problema e fornendo il vostro nome, cognome e indirizzo: gli operatori provvedono ad inoltrare subito la segnalazione all’ufficio competente.
Nel 2019 il numero verde ha ricevuto un totale di 81.956 telefonate, con un aumento del 2,7% rispetto all’anno precedente. La durata media delle telefonate è stata di 115,68 secondi, con un tempo di attesa medio di 79.48 secondi, dunque poco più di un minuto.
Naturalmente, ci sono dei momenti che registrano una grande affluenza di telefonate ben maggiore alla media. È il caso, tra i giorni della settimana, del lunedì (18.829 chiamate in tutto il 2019, il 23% del totale) mentre, tra le fasce orarie, la più gettonata è sicuramente quella del mattino tra le 9 e le 12, con quasi 35mila telefonate nell’anno.
Un consiglio, se il motivo della vostra chiamata non è urgente, è quello di telefonare nel pomeriggio quando sarà di certo più facile prendere subito la linea, riducendo i tempi di attesa.
Segnalare i guasti al numero verde è molto importante. Gli operatori allertano immediatamente i tecnici e la telefonata, registrata, garantisce a chi chiama che la sua segnalazione verrà subito trascritta e presa in carico, in modo che il problema venga risolto prima possibile.
Problemi di manutenzione, guasti all’ascensore o al riscaldamento, presenza di scarafaggi, perdite d’acqua vanno sempre segnalati in modo tempestivo al numero verde. Se il guasto è urgente, si attiverà subito un intervento, se non rientra nella casistica sarà l’operatore a spiegarvi con quali uffici mettervi in contatto. Quando si telefona occorre ricordare che la telefonata è a tempo (circa tre minuti) e a quel punto cade la linea. Questo per evitare che qualcuno rimanga troppo tempo al telefono e dare a tutti gli oltre 70mila abitanti delle case popolari la possibilità di chiamare. Occorre quindi, appena l’operatore risponde, comunicare subito i propri dati, nome, cognome, indirizzo e spiegare brevemente la natura del problema. Se fossero necessarie ulteriori informazioni, verrete richiamati.
IN AUMENTO LE PRENOTAZIONI DEGLI APPUNTAMENTI
Volete segnalare un’ospitalità temporanea o verificare la vostra situazione debitoria o saldare o rateizzare il debito? Per queste pratiche dovete fissare un appuntamento agli sportelli di corso Dante, chiamando il centro prenotazione appuntamenti dell’Atc. Componendo lo 011-3130379 un operatore risponderà alla vostra richiesta e vi fisserà un appuntamento. Nel corso del 2019 sono state 29.106 le chiamate (il 12,5% in più rispetto all’anno precedente) che hanno generato 16.499 appuntamenti. E per chi preferisce prenotare dal computer o dal cellulare, si può compilare la sezione “prenota appuntamenti” sul sito Atc o utilizzare la mail dedicata appuntamenti@atc.torino.it. Attraverso questi canali le richieste sono state 7.925.
AUTO ABBANDONATE NEI CORTILI? CI PENSA WHATSAPP
Nel cortile dello stabile dove abitate è da tempo abbandonata un’auto di cui non si conosce il proprietario? Potete segnalarlo ad Atc Torino mandando una fotografia ed un messaggio utilizzando la chat WhatsApp al numero dedicato 327-1119746. Nel corso del 2019 sono state 57 le segnalazioni di auto abbandonate, in calo rispetto all’anno precedente.