ACCORDO ATC-YESPARK PER LA GESTIONE DEI PARCHEGGI
Ottimizzare la gestione delle aree pubbliche adibite a parcheggio, mettere a disposizione degli automobilisti in cerca di uno spazio per la sosta un posto auto, ricavare risorse da impiegare nella manutenzione del patrimonio delle case popolari. Questi, in sintesi, gli obiettivi della collaborazione sperimentale nata tra Atc e la società Yespark. Il progetto partirà su due autorimesse di proprietà di Atc, attualmente sfitte, in due diversi quartieri della città di Torino.
Sarà Yespark a gestire le due aree di parcheggio mettendo gli spazi a disposizione dei suoi clienti attraverso un’app, con la quale chi è interessato (automobilisti che cercano uno spazio di parcheggio ma anche inquilini che vogliono usufruire del servizio) potrà acquistare un abbonamento ad un posto auto per un periodo temporaneo. Le risorse che Atc conseguirà nell’ambito del progetto saranno destinate a interventi di manutenzione.
Attualmente l’Agenzia Territoriale per la Casa mette a disposizione dei suoi inquilini la possibilità di affittare un posto auto in autorimesse o aree parcheggio. Ma in molti quartieri le manifestazioni di interesse sono poche o nulle e questi spazi rischiano di venire occupati abusivamente o di incorrere in problemi di sicurezza ed incuria. Riportare un presidio garantirebbe maggiore sicurezza per il quartiere e anche risorse economiche da investire nella manutenzione delle case. Questa prima collaborazione sperimentale prevede un importo massimo di 40mila euro. La società francese Yespark si occupa in Europa di rendere disponibili sul mercato i posti auto nelle case popolari e quello con Atc è il primo accordo in Italia.
In un contesto generale che vede una progressiva diminuzione delle risorse destinate alla manutenzione delle case popolari e un patrimonio immobiliare che necessita di numerosi interventi, Atc è al lavoro da tempo nella ricerca di nuovi modelli di finanziamento. In questo senso, l’accordo con la società europea rappresenta un modello di innovazione oltre che l’opportunità di inaugurare per prima un’attività con un grande potenziale.