BANDIERE E ARTE CONTEMPORANEA A MIRAFIORI SUD

E' stato inaugurato domenica 21 ottobre “LegaMI: messaggi e connessioni tra gli abitanti di Mirafiori sud”, un esempio virtuoso di arte pubblica tra i palazzi di via Artom e via Fratelli Garrone. Si tratta della tappa conclusiva di un lungo percorso di laboratori partecipati tra associazioni e cittadini iniziato diversi mesi fa. La parola chiave è, appunto, “legame”: inteso come creare, connettere, ricucire spazi e relazioni tra gli abitanti per promuovere il senso di comunità attraverso la riqualificazione degli ambienti.

Fili di bandiere appesi ai balconi dei piani alti di palazzi dirimpetto, sospesi sopra il giardino pubblico, daranno vita a un vero e proprio racconto fatto di simboli nautici da tutti leggibili da tutti con apposita legenda, e visibile a distanza.

Si tratta della prosecuzione del progetto che aveva portato, la scorsa primavera, a posizionare sopra la Casa nel Parco di via Panetti il “Gran Galà di Bandiere”, a mo’ di veliero urbano (grazie alla collaborazione tra Fondazione della Comunità di Mirafiori, Pav, Fca e liceo artistico “Renato Cottini”). In seguito gli abitanti dei palazzi sono stati coinvolti, per il progetto Mira Up, in un percorso partecipato di raccolta di pensieri, immagini e parole per ideare una frase che raccontasse il loro quartiere. Hanno partecipato attivamente le associazioni Kallipolis, CentroX100 e Aics Torino in collaborazione con Atc.

Ognuna delle 150 bandiere rappresenta una lettera o uno spazio secondo il codice nautico; sono state prodotte grazie al prezioso contributo di Francesca Fischetti, sarta del quartiere, e verranno innalzate utilizzando 600 metri di cordame da barca. A completamento dell’installazione artistica a cielo aperto, le aiuole tra i palazzi si riempiranno fino alla prossima primavera di fiori e piante per enfatizzare la vivacità delle bandiere stesse.

L’inaugurazione è stata domenica 21 ottobre dalle 15 alle 18 ai giardini pubblici di via Artom- via Fratelli Garrone, a partecipazione è libera e gratuita. Per tutti i partecipanti, merenda offerta a base di pizza e focaccia prodotta nel forno sociale di Mirafiori sud presso la comunità “I Passi”. 

 



Valuta questo sito

torna all'inizio del contenuto