ATCxTE, L’APP PER GLI INQUILINI

Si chiama ATCxTE, partirà in via sperimentale tra qualche settimana e potrebbe diventare una vera e propria “rivoluzione digitale” per chi vive nelle case popolari amministrate da Atc.

L’app nasce contestualmente al progetto dei fiduciari di quartiere, con cui l’Agenzia ha cercato di rilanciare forme di partecipazione attiva degli inquilini. Con questo progetto, finanziato dal programma Housing della Compagnia di San Paolo, Atc ha cercato di selezionare e formare i “caposcala edizione 4.0”, affiancando al tradizionale ruolo di referenti sul territorio la sperimentazione di uno strumento di innovazione sociale che potrebbe in futuro essere messo a disposizione di tutte le 28mila famiglie che vivono nelle case popolari di Torino e provincia.

 

Ad utilizzare la app, in questo primo momento, saranno i 30 fiduciari di quartiere e i ragazzi delle sette coabitazioni solidali all’attivo, per un totale di circa 50 persone dislocate nei quartieri torinesi (Mirafiori, centro, Barriera, Regio Parco, Aurora) e in provincia (Ivrea, Pinerolo, Settimo). Dallo smartphone potranno così accedere ad un’area riservata e vedere la situazione del proprio nucleo familiare e le ultime bollette, scaricabili in pdf. Sempre attraverso la app si potranno prenotare gli appuntamenti allo sportello memorizzandoli sul calendario del cellulare con un alert per ricordarli. Ultimo ma non meno importante, sarà un modo per inviare segnalazioni di problemi di manutenzione allegando foto, breve video e localizzazione di dove si trova il problema.

 



Valuta questo sito

torna all'inizio del contenuto